fra Giovanni Maria
161,1K

Un Sogno di Don Bosco - 'E possibile di applicarlo ai tempi di oggi? "Una luce splendidissima" può essere vista come il Grande Avertimento a venire? Il Papa allora sarebbe Petrus Romanus?

Appendice “B” (24 Maggio-24 giugno 1873, MB IX, 999-1000)
Era una notte oscura, gli uomini non potevano più discernere quale fosse la via a tenersi per far ritorno ai loro paesi, quando apparve in cielo una splendentissima luce che rischiarava i passi dei viaggiatori come nel mezzodì. In quel momento fu veduta una moltitudine di uomini, di donne, di vecchi, di fanciulli, di monaci, monache e sacerdoti, con alla testa il Pontefice, uscire dal Vaticano schierandosi in forma di processione.
Ma ecco un furioso temporale; oscurando alquanto quella luce sembrava ingaggiarsi battaglia tra la luce e le tenebre. Intanto si giunse ad una piccola piazza coperta di morti e di feriti, di cui parecchi domandavano ad alta voce conforto.
Le fila della processione si diradarono assai. Dopo aver camminato per uno spazio che corrisponde a duecento levate del sole, ognuno si accorse che non erano più in Roma. Lo sgomento invase l´animo di tutti, ed ognuno si raccolse intorno al Pontefice per tutelarne la persona ed assisterlo nei suoi bisogni.
In quel momento furono veduti due angeli che portando uno stendardo l´andarono a presentare al Pontefice dicendo: - Ricevi il vessillo di Colei che combatte e disperde i più forti eserciti della terra. I tuoi nemici sono scomparsi, i tuoi figli colle lacrime e coi sospiri invocano il tuo ritorno.
Portando poi lo sguardo nello stendardo vedevasi scritto da una parte: Regina sine labe Concepta; e dall'altra: Auxilium Christianorum.
Il Pontefice prese con gioia lo stendardo, ma rimirando il piccolo numero di quelli che erano rimasti intorno a sè divenne afflittissimo.
I due angeli soggiunsero: - Va tosto a consolare i tuoi figli. Scrivi ai tuoi fratelli dispersi nelle varie parti del mondo, che è necessaria una riforma ne´ costumi degli uomini. Ciò non si può ottenere, se non spezzando ai popoli il pane della Divina Parola. Catechizzate i fanciulli, predicate il distacco dalle cose della terra. È venuto il tempo, conclusero i due angeli, che i poveri saranno evangelizzatori dei popoli. I leviti saranno cercati tra la zappa, la vanga ed il martello, affinché si compiano le parole di Davidde: Dio ha sollevato il povero dalla terra Per collocarlo sul trono dei principi del suo Popolo.
Ciò udito il Pontefice si mosse, e le fila della processione cominciarono ingrossarsi. Quando poi pose piede nella Santa Città si mise a piangere per la desolazione in cui erano i cittadini, di cui molti non erano più. Rientrato poi in S. Pietro intonò il Te Deum, cui rispose un coro di Angeli cantando: - Gloria in Excelsis Deo, et in terra pax hominibus bonae voluntatis.
Terminato il canto, cessò affatto ogni oscurità, e si manifestò un fulgidissimo sole.

Le città, i paesi, le campagne erano assai diminuite di popolazione; la terra era pesta come da un uragano, da un acquazzone e dalla grandine, e le genti andavano una verso dell´altra con animo commosso dicendo: Est Deus in Israel.
Dal cominciamento dell´esilio fino al canto del Te Deum, il sole si levò duecento volte. Tutto il tempo che passò nel compiersi quelle cose corrisponde a quattrocento levate del sole.
fra Giovanni Maria e un altro utente si collegano a questo post
Caterina Greco
Il Pontefice, è sì, per forza di cose, Petrus Romanus, perché esce dal "Vaticano" e sarà eletto in successione a Benedetto XVI, mentre il Vaticano continuerà ad essere governato da anti-papi, per un certo tempo, ecco perché uscirà dal "Vaticano"; è interessante che qui usi la parola "Vaticano" e non "San Pietro" a cui farà ritorno successivamente. Altra cosa da notare è che, se avete fatto …Altro
Il Pontefice, è sì, per forza di cose, Petrus Romanus, perché esce dal "Vaticano" e sarà eletto in successione a Benedetto XVI, mentre il Vaticano continuerà ad essere governato da anti-papi, per un certo tempo, ecco perché uscirà dal "Vaticano"; è interessante che qui usi la parola "Vaticano" e non "San Pietro" a cui farà ritorno successivamente. Altra cosa da notare è che, se avete fatto caso, al seguito del Pontefice non ci sono alti prelati, ne Vescovi e ne Cardinali, ma "una moltitudine di uomini, di donne, di vecchi, di fanciulli, di monaci, monache e sacerdoti" ed infatti successivamente dice: "I leviti saranno cercati tra la zappa, la vanga ed il martello, affinché si compiano le parole di Davide: Dio ha sollevato il povero dalla terra Per collocarlo sul trono dei principi del suo Popolo."
Questo mi riporta alla mente che il 31 agosto 1931 Disse Gesù a Lucia ‘Fai sapere ai Miei ministri, dato che seguono l'esempio del Re di Francia nel ritardare l'esecuzione della Mia richiesta, che lo seguiranno nella sciagura.': stava parlando della consacrazione della Russia. Spero non si debba attendere lo scadere dei 100 anni come per il re di Francia altrimenti l'avvenimento potrebbe accadere nel 2031.
C'è da capire diverse altre cose, uno su tutti il numero 200.
fra Giovanni Maria
Grazie,io penso come lei
fra Giovanni Maria
Si, troppo forte: si menziona tutti i stati di vita, membri della gerarchia tranne i vescovi e i cardinali! Mi viene il brivido.. Di fatto, esiste l'uso differenziato della parola "Vaticano" e della parola "San Pietro" ossia "città santa". Prima della morte dei nemici si chiama "Vaticano", dopo cambia l'etichetta. Vero?
Caterina Greco
Il monte si chiamerà sempre Vaticano, ma non esisterà più lo Stato della città del Vaticano, anche perché l'accordo fatto con la prima bestia di Apocalisse da parte delle autorità ecclesiastiche mediante i Patti Lateranensi nel 1929 a Dio non è piaciuto proprio e lo ha sottolineato con il pennarello rosso. Diciamo che stando alle profezie la Città Santa= Roma non se la passerà affatto bene, …Altro
Il monte si chiamerà sempre Vaticano, ma non esisterà più lo Stato della città del Vaticano, anche perché l'accordo fatto con la prima bestia di Apocalisse da parte delle autorità ecclesiastiche mediante i Patti Lateranensi nel 1929 a Dio non è piaciuto proprio e lo ha sottolineato con il pennarello rosso. Diciamo che stando alle profezie la Città Santa= Roma non se la passerà affatto bene, sarà devastata. Quando il Pontefice, ritornerà a San Pietro, anche secondo le visioni della Emmerick sarà semidistrutto e verrà ricostruito.
I Patti Lateranensi sono stati stipulati l' 11 febbraio 1929
La Declaratio è stata letta da Benedetto XVI l'11 febbraio 2013 con buona pace di Cionci, non è Benedetto ad aver scelto la data della ricorrenza della Madonna di Lourdes, bensì Pio XI. Se proprio avesse dovuto scegliere la data di una ricorrenza mariana Benedetto XVI avrebbe scelto il 13 maggio ricorrenza della Madonna di Fatima, visto che è più vicina a noi e riguarda i nostri giorni...O NO?!?!? Che poi abbia coinciso anche con il carnevale tedesco, è Dio che fa coincidere le date in modo perfetto, Benedetto non ci pensava proprio e lo ha anche detto. Apocalisse 17 la spiego su un altro commento. Ora torniamo a Don Bosco.
Più che cambiare etichetta quindi direi che si torna alle origini, San Pietro libero dalla vecchia gerarchia ecclesiastica, compresa l'anti-chiesa.
Credo che come stanno le cose attualmente e come si stanno comportando gli alti prelati al momento, compreso Mons. Viganò, che propone come polverizzare gli ultimi cattolici rimasti (perché il "dividi et impera" lo usavano i romani per dominare, mentre l'unione fa la forza) per fa cosa? Per non farsi scismare dalla falsa chiesa! Roba da matti.
Più che farsi venire i brividi dovrebbe tirare un sospiro di sollievo :)
L'elezione del nuovo Pontefice del nuovo corso della Chiesa di Cristo non sarà affidata ai Cardinali, come indica la UDG, che non troviamo presenti in questa visione; quanto detto, segue anche la sentenza di Gesù del 1931, se ci pensiamo bene. Il venerabile Fulton Sheen non diceva che chi avrebbe salvato la Chiesa sarebbero stati i laici? Anche lo stesso Don Bosco nel sogno delle due colonne sono i piloti delle navicelle (persone) che eleggono il nuovo papa e se vogliamo dirla tutta quando sono scaduti i 20 giorni di sede vacante di Benedetto XVI? Il 20 gennaio 2023, ricorrenza di San Fabiano Papa... quello scelto direttamente dallo Spirito Santo per mezzo di una colomba. Tra l'altro Dio chiama a Se Benedetto il 31 dicembre 2022, ricorrenza di San Silvestro. il papa di Costantino, si chiude così un ciclo della Chiesa, in perfetta linea con Apocalisse 17. Dio non fa le cose a caso, mai.
fra Giovanni Maria
La Beata Emmerick di fatto è molto affidabile, sebbene alle volte un po confuso. Possiedo l'edizione critica in Tedesco. Si interessa?
Caterina Greco
purtroppo non conosco il tedesco 😭
Solo con Gesù solo Solitario
L'Onnipotente Dio, abbia misericordia di noi. Lui solo che è padrone assoluto di tutto il creato, abbia misericordia delle creature fatte ad immagine Sua, anticipando i tempi della venuta del Figlio ed il trionfo del Cuore Immacolsto di Maria.
Fedele A Cristo Scanu
Sono cresciuto con i libretti di Don Bosco e nutro una grande dedizione a Maria Auxilim Christianorum. L'Ausiluatrice rappresenta tutta la potenza che gli è stata conferita dall'Eterno Padre, ha la corona da Regina, lo scettro del comando e porta vicino al Suo Cuore il Glorioso Bambino Gesù. Ascoltiamo don Bosco che ci ha raccomandato di invocarla spesso la Santa Madre di Dio col titolo di Aiuto …Altro
Sono cresciuto con i libretti di Don Bosco e nutro una grande dedizione a Maria Auxilim Christianorum. L'Ausiluatrice rappresenta tutta la potenza che gli è stata conferita dall'Eterno Padre, ha la corona da Regina, lo scettro del comando e porta vicino al Suo Cuore il Glorioso Bambino Gesù. Ascoltiamo don Bosco che ci ha raccomandato di invocarla spesso la Santa Madre di Dio col titolo di Aiuto dei Cristiani. Dio sa, di quanto aiuto abbiamo bisogno della Madre Celeste.
Riccardo Giachino
Profezia di SG. Bosco del mese dei fiori con 2 pleniluni. LJC-SL
fra Giovanni Maria
Si, dobbiamo affrontarlo anche. Due pleniluni. Nel 2026 tutto è passato?
Caterina Greco
"…Arriverà ancora un violento uragano. L'iniquità è consumata; il peccato avrà fine e, prima che trascorrano due pleniluni del mese dei fiori, l'iride di pace comparirà sulla terra."
Che il trionfo del cuore immacolato di Maria possa avvenire in maggio ha un'alta probabilità di realizzazione, essendo il suo mese.
La cosa che mi pare strana è che Dio dia una data.
Quindi in teoria entro maggio …Altro
"…Arriverà ancora un violento uragano. L'iniquità è consumata; il peccato avrà fine e, prima che trascorrano due pleniluni del mese dei fiori, l'iride di pace comparirà sulla terra."
Che il trionfo del cuore immacolato di Maria possa avvenire in maggio ha un'alta probabilità di realizzazione, essendo il suo mese.
La cosa che mi pare strana è che Dio dia una data.
Quindi in teoria entro maggio 2026 dovrebbe essere distrutta la falsa chiesa. Altrimenti nel 2045.
"iride di pace" è una espressione un po' strana.
"violento uragano" è la prima volta che lo sento,
Caterina Greco
luna piena maggio 2045
fra Giovanni Maria
Bene, manca l'anno per essere una data. Solo quando l'evento 'è vicino, per chi ha orecchie diventa un monito serio. Dio non fa la data per rispetto della nostra libertà. Ma un Padre anche non sopporta di non avvertire i Suoi figli quando serve alla loro salvezza. Visto che il katechon fu rimosso direi che 2026 diventa interressante. Molto interessante! 31.12.2022 + tre anni e mezzo: Giugno 2026.…Altro
Bene, manca l'anno per essere una data. Solo quando l'evento 'è vicino, per chi ha orecchie diventa un monito serio. Dio non fa la data per rispetto della nostra libertà. Ma un Padre anche non sopporta di non avvertire i Suoi figli quando serve alla loro salvezza. Visto che il katechon fu rimosso direi che 2026 diventa interressante. Molto interessante! 31.12.2022 + tre anni e mezzo: Giugno 2026. Mi sbaglio?
"iride di pace" nell'Apocalisse si trova due volte, 4,3 e 10,1. L'arcobeleno è un attributo della teofania, è la promessa Divina della pace eterna che inizia al settimo giorno della creazione, nel cosiddetto Millennio e che si perpetuerà nell'ottavo giorno che significa l'eternità.
"Uragano" ossia tempesta è un concetto conosciuto dai santi vangeli e dai libri dei profeti, ma non solo. La Madonna di Anguera spesso parla della grade tempesta come sinonimo della grande tribolazione a venire, nel senso dell'attaco del nemico. La profezia cattolica in generale usa questo concetto per parlare della battaglia escatologica.
Vorrei che tutti si prendano il tempo di leggere l'Apocalisse, potete anche iniziare nel capitolo 12. 'E il libro ispirato scritto per i nostri tempi!
Caterina Greco
Grazie delle informazioni, sono preziose.
Caterina Greco
@fra Giovanni Maria "31.12.2022 + tre anni e mezzo: Giugno 2026. Mi sbaglio?" Giusto.
fra Giovanni Maria
"gli uomini non potevano più discernere quale fosse la via a tenersi per far ritorno ai loro paesi" (il testo è originale dai Salesiani) - "far ritorno ai loro paesi", die un lato sembra un espressione strana, incomprensibile. Ma cosa vuol dire, a non sia che sia permesso che Dio volesse caratterizare il tempo della profezia con una crisi dove ci sono tanti uomini in Europa che non le appartengono …Altro
"gli uomini non potevano più discernere quale fosse la via a tenersi per far ritorno ai loro paesi" (il testo è originale dai Salesiani) - "far ritorno ai loro paesi", die un lato sembra un espressione strana, incomprensibile. Ma cosa vuol dire, a non sia che sia permesso che Dio volesse caratterizare il tempo della profezia con una crisi dove ci sono tanti uomini in Europa che non le appartengono... e che devono oppure vogliono ritornare ai loro paesi di origine, dato una crisi inaspettata come la fame o la guerra... non lo so, non trovo altra spiegazione per questa espressione del Santo. Forse mi sbaglio