Chi è l'Anticristo secondo la Bibbia?

Perché questa paura della versione originale dell'Esorcismo di Leone XIII? Le trovate fatte durante questa esegesi sull'anticristo hanno sorpreso anche l'autore di questo lavoro. Per molti sarà difficile …Altro
Perché questa paura della versione originale dell'Esorcismo di Leone XIII?
Le trovate fatte durante questa esegesi sull'anticristo hanno sorpreso anche l'autore di questo lavoro. Per molti sarà difficile accettare ciò che leggono benché si tratti soltanto di mettere insieme dei pezzi della Bibbia, come si fa nel Puzzle. Intanto serve a tutti sapere ciò che il Signore ha rivelato "per mezzo del suo angelo" i per essere preparati all'ultima battaglia, come al malato serve la medicina per la guarigione, anche se è amara. Senza il ricorso ad una traduzione letterale alla Vulgata, la versione ufficiale della Bibbia fino al Vaticano II, questa indagine sarebbe rimasta senza esito.
San Paolo nella seconda lettera ai Tessalonicesi parla della manifestazione ossia della rivelazione del "figlio della perdizione" ii. Questa rivelazione dipende dalla previa rimozione del "katechon", la cui semplice presenza funge come impedimento efficace per ritardare la sua apparizione. Una volta rimosso questo …Altro
fra Giovanni Maria
Da meditare: Gesù era re, discendente di Davide. La discendenza della regalità davidica fu promessa per sempre, cè il salmo. I papi sono monarchi per vari ragioni: sono i vicari di Gesù, sono la continuazione dei re davidici in senso spirituale, e hanno per tutto il medievo coronato gli imperatori cattolici. Anche siedono dove era il trono degli imperatori romani. Rex Regum, ecco uno dei titoli …Altro
Da meditare: Gesù era re, discendente di Davide. La discendenza della regalità davidica fu promessa per sempre, cè il salmo. I papi sono monarchi per vari ragioni: sono i vicari di Gesù, sono la continuazione dei re davidici in senso spirituale, e hanno per tutto il medievo coronato gli imperatori cattolici. Anche siedono dove era il trono degli imperatori romani. Rex Regum, ecco uno dei titoli del papa. Se vuole un imperatore per eccellenza, eccolo.
Mario Angheran
"Dove si può intuire che il "katechon" da togliere di mezzo sarà il Santo Padre" . Non c'è nel testo. Il katechon non è necessariamente una figura ecclesiatica, puo' essere perfino non cristiano , ma in grado di fermare la persecuzione.
Nel testo greco, Paolo usa la parola “katechon” prima nel genere neutro (qualcosa) e poco dopo, nel genere maschile (“uno” che trattiene, e sarà tolto di mezzo …Altro
"Dove si può intuire che il "katechon" da togliere di mezzo sarà il Santo Padre" . Non c'è nel testo. Il katechon non è necessariamente una figura ecclesiatica, puo' essere perfino non cristiano , ma in grado di fermare la persecuzione.

Nel testo greco, Paolo usa la parola “katechon” prima nel genere neutro (qualcosa) e poco dopo, nel genere maschile (“uno” che trattiene, e sarà tolto di mezzo). Ilaria Ramelli , storica della scuola di Marta Sordi ha dimostrato che il passaggio di Paolo non è così oscuro se lo si applica alle vicende immediatamente precedenti la persecuzione romana:
Paolo, quando dice “katechon”, intende qualcosa di concreto: il veto imperiale è “ciò che impedisce la manifestazione” dell’uomo di iniquità, e “chi” finora lo trattiene, “fino a che sarà tolto dimezzo”, è l’imperatore.